Cosa cambia con la scoperta dei neutrini ?


L' esperimento effettuato dagli scienziati del Cern e dei laboratori del Gran Sasso ha mostrato l'esistenza di alcune particelle dotate di massa, definite come neutrini,  in grado di viaggiare a velocità superiori di quella della luce, fissata approssimativamente a 300.000.000 m/s . Ciò  è in contrasto con  la relatività di Einstein. In questo modo la velocità limite non è più rappresentata  dalla luce nel vuoto, ma da un' altra ancora non definita.Nel caso in cui questa nuova teoria venisse confermata si dovranno cambiare le  teorie sullo spazio e sul tempo. Bisognerebbe persino rivedere il principio di causalità secondo il quale l’effetto non può precedere la causa.