Differenze tra nuovo e vecchio iphone


La tanto lunga attesa sembra essere terminata. Da pochi giorni è possibile ordinare il nuovo gioiellino Apple a partire da 729 euro. Nel primo weekend sembra che siano stati venduti 5 milioni di pezzi.
Tra le tante discusse caratteristiche abbiamo una diminuzione del peso (20% in meno dell' iphone 4S),   facilmente percepibile. Tutto lo spazio aggiuntivo del nuovo smartphone avviene al di fuori dalla presa nel palmo della mano, il  baricentro è spostato verso le estremità, aumentando la percezione di leggerezza. 
Il nuovo display risulta di 1136 x 640 facendo spazio al tanto atteso 4 pollici (l' iphone risulta così 16:9).

Lo spessore è di 7,9 mm (contro i 9,3 mm dell' iphone 4S).
Gli altoparlanti del telefono sono posizionati sul fondo costituiti da 26 buchetti fiancheggiando un' altra nuova innovazione: il Lightning connector (più piccolo, maneggevole e resistente rispetto il vecchio dock connector ).
Il cuore dell' iphone 5 è un processore A6 nuovo,  affiancato da 1 GB di RAM. 
Ulteriori punti di forza sono costituiti dalla nuova opzione di connettività wireless (l' aggiunta della nuova tecnologia LTE), ed un incremento notevole della durata della batteria. Alcuni test riportano un' autonomia che si aggira intorno le 14 ore,  utilizzandolo intensamente con LTE, WI-FI e GPS attivi.
Uno dei punti deboli  è rappresentato  delle mappe, risultando più incomplete rispetto a quelle proposte da google su android ( ad esempio difficoltà ad ottenere informazioni riguardo le metropolitane ed ulteriori trasporti pubblici).

Il nuovo smartphone è migliorato significativamente rispetto il 4S, anche se per alcuni non rappresenta una vera svolta come fu l' iphone 4. 
Vedremo se la mela morsicata riuscirà a tenere il passo rispetto gli smartphone  android e le nascenti tecnologie di casa Microsoft.