Se vi siete posti questa domanda e non avete mai trovato una risposta questo è il momento opportuno per scoprire le origini di questa antica usanza. Nel Medioevo, in particolare nell' Impero Britannico si usava andare a cavallo tenendo la mano destra libera, pronta a poter maneggiare una lancia o una spada in caso di eventuali attacchi. Questo comportava occupare la porzione sinistra della strada che si percorreva. La particolarità è presente in tutti gli stati che appartenevano all' Impero Britannico come l' Australia, parte di paesi Africani e altri ancora...
A cambiare questa usanza nel resto dell' Europa è stato Napoleone, infatti essendo mancino diffuse l' abitudine contraria.