Come bruciare i grassi

La maggior parte delle persone sostiene che la corsa veloce ed una intensa sudorazione  comporta una consistente perdita di grasso  e accelera il processo di dimagrimento, ma in realtà non è così. Il segreto per svolgere un buon allenamento sta nel cuore. Riuscire a tenere sotto controllo la frequenza cardiaca permette di scegliere come modificare il nostro corpo e le nostre capacità motorie. 

Valutiamo la frequenza cardiaca ideale.
Occorre calcolare la nostra frequenza cardiaca massima, definita come:
220 - età = FC massima
Per calcolare la percentuale della frequenza basterà moltiplicare la FC massima x la percentuale desiderata diviso 100. Esempio, supponiamo di calcolare la frequenza al 70 % di un ragazzo di 20 anni:
220-20 = 200;  200  x 0,70 = 140 battiti al minuto
La fascia per perdere peso è definita come fascia lipolitica. Per calcolarla bisogna valutarla tra il 65% e 75% della FC massima. L' allenamento medio per perdere peso è di circa due tre sedute settimanali che non varchino i 30 minuti, ma bastano anche molti minuti in meno per innescare il ciclo di KREBS che come fonte di energia userà proprio il grasso corporeo. Supponendo di avere 25 anni, calcoleremo la fascia lipolitica come:  220 - 25 = 195;   195 x 0,70 = 136 battiti al minuto circa