Il pollo si mangia con le mani ?

L' interrogativo spesso trova risposta nella famosa regola delle tre P: pollo, pane e pizza possono essere mangiati con le mani.
Se vogliamo attenerci al galateo questo non è vero. Il pollo deve essere mangiato con la forchetta ed il coltello. Certo può essere un vero sacrificio, considerando che anche i più abili saranno costretti a lasciare un po' di carne intorno alle ossa...

Qual' è la nazione con PIL più alto al mondo ?

Di seguito la classifica degli stati con il PIL più alto al mondo, aggiornata con i dati del 2012 secondo il fondo monetario internazionale.

posizionestatoFMI
1 Stati Uniti15.075.675
2 Cina11.299.787
3 Giappone4.444.139
4 India4.420.563
5 Germania3.113.927
6 Russia2.383.364
7 Brasile2.294.178
8 Regno Unito2.287.865
9 Francia2.213.780
10 Italia1.846.922
11 Messico1.666.531
12 Corea del Sud1.554.124
13 Spagna1.405.787
14 Canada1.395.374
15 Indonesia1.124.631
16 Turchia1.075.467
17 Iran990.771
18 Australia915.098
19 Taiwan875.941
20 Polonia771.015
21 Argentina716.451
22 Paesi Bassi701.366
23 Arabia Saudita687.655
24 Thailandia602.216
25 Sudafrica554.988
26 Egitto518.968
27 Pakistan488.372
28 Colombia471.890
29 Malesia463.689
30 Nigeria414.033
31 Belgio413.746
32 Filippine391.119
33 Svezia384.661
34 Venezuela374.105
35 Svizzera353.568
36 Austria349.940
37 Ucraina329.327
38 Singapore314.906
39 Perù301.963
40 Vietnam299.980
41 Cile299.451
42 Grecia293.937
43 Rep. Ceca284.960
44 Bangladesh283.469
45 Romania267.147
46 Norvegia265.541
47 Algeria263.349
48 Emirati Arabi Uniti256.519
49 Portogallo248.507
50 Israele236.994

Qual' è la differenza tra la pizza napoletana e quella romana?

La differenza fondamentale tra queste due tipologie di pizze sta nell' impasto, nei tempi di cottura e nella temperatura del forno. 

La vera pizza napoletana infatti, presenta una pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti. Questa è definita come la pizza italiana per antonomasia. Il suo impasto deve essere privo di grassi, steso a mano senza toccare i bordi. Segue un passaggio veloce in un forno molto caldo, lasciandola umida e soffice, non troppo cotta (secondo definizione la cottura deve avvenire  in un forno a legna a circa 485° per 90 secondi).

La pizza romana viene cotta normalmente per tempi più lunghi con temperature più basse(circa 250° dai 7 ai 10 minuti), il risultato è una pasta croccante e sottile. 


Che cos' è una stampante 3D ?


La stampa 3D è un processo di creazione di oggetti. Differentemente da una comune stampante, attraverso l' uso di programmi di CAD, si può procedere alla progettazione dell' oggetto in digitale, stabilendo tutte le caratteristiche, come forme e dimensioni e  colore. La stampa consiste nel sovrapporre più strati di materiale (usualmente polimeri) contribuendo alla creazione ed alla forma dell' oggetto. Questa tecnologia viene utilizzata per la prototipazione e la produzione distribuite in gioiellerie, industrie manufatturiere sviluppi ingegneristici e molto altro ancora.
La vera novità è che questa rivoluzione potrà essere alla portata di tutti, quindi anche per inventori fai da te. Basta dare un' occhiata al progetto RepRap.



Andreotti colluso con la mafia?


Giulio Andreotti è stato un politico, scrittore e giornalista italiano. E' stato sette volte presidente del consiglio, otto volte ministro della Difesa, cinque volte ministro degli Esteri, tre volte ministro delle Partecipazioni Statali, due volte ministro delle Finanaze, una volta ministro del tesoro. Insomma è sempre stato presente nella politica italiana dal 1945 in poi.
Figura molto discussa e criticata per presunti rapporti con Cosa Nostra. Andreotti è stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione per delinquere. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto perché il fatto non sussiste, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio tra i fatti fino al 1980 e quelli successivi, stabilì che Andreotti aveva commesso il reato di partecipazione all'associazione per delinquere (Cosa Nostra), concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980, reato però estinto per prescrizione. Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
Furono tante le segnalazioni che ponevano Andreotti in contatto con la Mafia, ed in particolare alcune testimonianze come quella di Leonardo Messina, affermava di aver sentito dire che Andreotti era punciutu, ossia un uomo d'onore con giuramento rituale.
Inoltre Baldassare Di Maggio raccontò di un bacio tra Andreotti e Totò Riina. Successivamente questo non venne provato e si ritiene che abbia attirato tutta l'attenzione del processo su questo ipotetico fatto suggestivo, allontanandola dalle testimonianze di circa 40 pentiti.
Inoltre Andreotti fu processato anche per il coinvolgimento nell' omicidio del giornalista Pecorrelli. Allora il pentito Tommaso Buscetta, interrogato dai magistrati di Palermo, parlò per la prima volta dei rapporti tra politica e mafia e raccontò, tra le altre cose, di aver saputo dal boss Gaetano Badalamenti che l’omicidio Pecorelli sarebbe stato compiuto nell’interesse di Giulio Andreotti. 
Il 24 settembre 1999 fu emanata la sentenza di assoluzione per tutti gli imputati "per non avere commesso il fatto". Il 17 novembre 2002, la corte d'assise d'appello di Perugia condannò Andreotti e Badalamenti a 24 anni di reclusione come mandanti dell'omicidio. La corte d'appello confermò invece l'assoluzione per i presunti esecutori materiali del delitto. Il 30 ottobre 2003 la Corte di Cassazione annullò senza rinvio la condanna inflitta in appello a Giulio Andreotti e a Badalamenti.
Nonostante ciò la figura di Giulio Andreotti resta tuttora avvolta nel mistero e collegata ad episodi che hanno influenzato la sua immagine profondamente.


Fa bene la birra?


Sorseggiare una pinta di birra può far parte di uno stile di vita sano?
Quante volte associamo la birra alla pancia, sentendo dire 'la birra mi gonfia'? In tal modo si da per scontato che la birra faccia ingrassare e non possa appartenere ad un' alimentazione corretta e salutare per il nostro organismo. 
Molti specialisti dell' alimentazione smentiscono queste credenze, affermando che la birra è senza grassi, senza colesterolo, povera di carboidrati. Ad esempio una bottiglia di 340 ml di birra con il 5 per cento di alcool ha 5 grammi di carboidrati, mentre una pera con la buccia ha 26 grammi.
Questo non vuol dire che dobbiamo sostituire la birra con la frutta e verdura, ma possiamo considerarla come una bevanda più sana rispetto alla coca cola ad esempio.
La birra è nutriente, fatta di luppolo, orzo e grano. In questo modo contiene tutte le sostanze nutritive dei cereali, comprese le vitamine del gruppo B. Contiene potassio, calcio, fosforo e molti altri minerali essenziali per una dieta sana.
Ulteriori studi affermano che la birra contenga antiossidanti, possa ridurre il rischio di cancro grazie allo Xantumolo (presente nel luppolo) e l' osteoperosi.
Logicamente tutte queste qualità sono in funzione del quantitativo di birra e dalla tipologia.
Possiamo dunque considerarla come una bevanda sana, ma conviene sempre farne un uso moderato.



Quali sono le aziende che usano i nostri dati?


 

Ogni giorni rilasciamo una grande quantità di dati personali e non  sui server di grandi compagnie. Ma quante sono le compagnie che tutelano i nostri dati? E come si comportano se il governo dovesse chiedere questi informazioni?
Di seguito una breve analisi condotta dall' Electronic Frontier Foundation (per la difesa dei diritti degli utenti nel mondo digitale).
L' analisi si svolge assegnando la stella a quattro paramtri fondamentali.
  • Tell users about data demands: riferiscono all' utente una determinata richiesta esterna per l' uso dei loro dati
  • Be transparent about government requests : risultano trasparti alle richieste del governo, quindi pubblicano statistiche su quanto spesso forniscono dati utili per i governi di tutto il mondo
  • Fight for user privacy in the courts: difendono i diritti alla privacy dell' utente nei tribunali
  • Fight for user privacy in Congress : lottano per la privacy degli utenti in Congresso. Supportano gli sforzi per modernizzare le leggi sulla privacy per la difesa degli utenti nell' era digitale.
Dando una rapida occhiata al grafico possiamo notare come tra le aziende che  hanno ottenuto pochissime stelle compaia la Apple, a differenza di google e di twitter.