Effetto Pokemon GO

L' App Pokemon Go, con i suoi 10 milioni di download, sembra essere uno delle applicazioni più coinvolgenti degli ultimi anni.
Ragazzini, adulti, sedotti dall' interfaccia grafica 3D applicata alla realtà, girovagano alla ricerca disperata di pokemon per le strade delle proprie città. Cosa occorre? Smartphone dotato di gps e fotocamera. La mancanza di un hardware specifico accompagnato dall' idea geniale di applicare un mondo fantastico alla realtà, crea una nuova prospettiva di gioco. Per giocare occorre muoversi, spostarsi, avventurarsi, e forse, la vera innovazione consiste proprio in questa esperienza unica.


Come tutti i videogiochi, spinge i giocatori ad alienarsi, ma forse in questo caso l' evidenza di tale comportamento, è più esplicita. Infatti, mentre un comune giocatore sta seduto e si concentra sul display del proprio smartphone, in questo caso si va a caccia durante le routine di tutti i giorni lanciando sfere poke in momenti più disparati.


Il troppo coinvolgimento può spingere i giocatori ad ignorare la realtà, e magari non accorgersi di eventuali pericoli, come automobili, semafori, binari, altri pedoni... quindi prestate sempre attenzione durante la vostra caccia.

Tutto questo fa pensare... Probabilmente l' uomo stanco da una realtà che non coinvolge e non attira abbastanza , preferisce trovare e cercare emozioni in realtà virtuali...