Twitter si è introdotto nella rete senza sapere il suo effettivo potenziale, solo con l' ausilio degli utenti ha mostrato il suo vero potere informativo. Il sistema è capace di diffondere opinioni istantanee e riportare qualunque tipo di testimonianza riguardo ogni argomento.Tornando in dietro, la precedente azienda di Williams (uno degli attuali proprietari) era Odeo, una società di podcasting. Ma la Apple battè sui tempi questo genere di diffusione, così Williams cercò una nuova idea. Tramite Jack Dorsey svilupparono un sistema: status update. Lo scopo era quello di permettere agli utenti di mandare messaggi dal web o dal cellulare su quello che stavano facendo e dovunque si trovassero. Già in questa versione si riusciva a leggere l' update senza che appartenesse alla cerchia di amici. Una decisione che rivoluzionò la piattaforma fu il fatto di aprirla agli sviluppatori software, consentendo loro di costruire proprie applicazioni o servizi. Ma dove sta il potere di twitter che lo differisce dagli altri social network? Sta nella facilità di monitorare l' attuale argomento più diffuso della situazione, avere un idea rapida di ciò che la gente sta dicendo di un prodotto, film, attore e via dicendo...
Si possono mostrare facilmente e su tutta la rete link ed informazioni riguardo il nostro sito web, la situazione della nostra azienda, o diffondere pareri personali.