Fumatori in Italia

I fumatori in Italia sono 10 milioni e 925 mila, pari al 21,7% della popolazione di 14 anni e più. Sono il 27,5% dei maschi e il 16,3% delle femmine. Gli adolescenti e i giovani iniziano a fumare più precocemente di cinque anni fa. Per entrambi i sessi, sale la quota di giovani di 18-24 anni che riferisce di avere iniziato a fumare tra i 14 e i 17 anni, passando dal 57,8% nel 1999-2000 al 65,6% con un incremento del 13,5%. In Italia il 21,6% della popolazione di 14 anni e più è ex fumatore, il 29,2% degli uomini e il 14,5% delle donne. La strada principale per smettere di fumare è l’autodeterminazione: ben il 93,8% degli ex-fumatori riferisce di avere smesso da solo. Oltre il 50% degli ex-fumatori ha smesso di fumare da oltre 10 anni e il 18,8% da 2-5 anni. Si smette intorno ai 40 anni; la decisione di smettere di fumare matura mediamente dopo 22 anni di abitudine.