Gli italiani che si definiscono depressi sono maggiori rispetto alla media europea. Sembra infatti che ne soffra il 10-15% della popolazione, con frequenza maggiore tra le donne. Le frequenze negli uomini e nelle donne sono più elevate intorno ai 25-40 anni, mentre le frequenze sono più basse sia per gli uomini che per le donne intorno ai 65 anni. Un aumento si è riscontrato nelle generazioni più giovani colpite da sconforto per problemi sociali ed occupazionali.