La tecnologia cloud approda anche su google map. Infatti tramite Google Earth Builder sarà possibile poter inserire e prelevare nelle mappe informazioni geospaziali utili per la propria azienda. Una volta creati gli spazi saranno inseriti sui server BigG e tramite la tecnologia cloud saranno condivisi sfruttando tutta la loro potenza computazionale. Il servizio sarà destinato alle grandi società che necessitano di analizzare grandi insiemi di dati geografici, attualmente intrappolati in costosi server.