Quasi come il sogno di volare, quello di migliorare la propria intelligenza è un desiderio che persiste da anni nella mente degli uomini. Ma cosa si intende diventare più intelligenti? Cos' è l' intelligenza? Ci sono molte definizioni a riguardo ma fondamentalmente l'intelligenza, dal verbo latino "intelligere", è la capacità di capire e di adattarsi ad un ambiente. Ma esistono metodi che permettono di accelerare queste capacità? Dalla definizione precedente è facile capire come l' intelligenza è funzione anche di conoscenze, e di esperienze attraverso il quale mettiamo in pratica ciò che abbiamo appreso. La società di oggi ci porta ad una sorta di comodità, attraverso il quale l' individuo preferisce "non stancarsi" e crescere attraverso concetti proposti dai mass media.
Questo porta ad una conformità di pensiero, ad una omologazione sociale ed a una diminuzione delle proprie capacità creative. Inoltre se proprio vogliamo incrementare queste capacità non cerchiamole nelle tecniche più assurde. Recenti studi mostrano che le più efficaci sono proprio le attività più banali: avere una buona vita sociale, dedicarsi alla musica ed alle arti, effettuare un' alimentazione corretta e attività fisica(per la rigenerazione delle cellule).
Non dimentichiamo inoltre il sistema più efficace: la lettura. La lettura permette un arricchimento del nostro immaginario e delle nostre conoscenze. Tramite questa si sfruttano aeree del cervello dedicate ad altre funzioni legate anche all' articolazione del linguaggio verbale ed alla percezione sensoriale.
Questo porta ad una conformità di pensiero, ad una omologazione sociale ed a una diminuzione delle proprie capacità creative. Inoltre se proprio vogliamo incrementare queste capacità non cerchiamole nelle tecniche più assurde. Recenti studi mostrano che le più efficaci sono proprio le attività più banali: avere una buona vita sociale, dedicarsi alla musica ed alle arti, effettuare un' alimentazione corretta e attività fisica(per la rigenerazione delle cellule).
Non dimentichiamo inoltre il sistema più efficace: la lettura. La lettura permette un arricchimento del nostro immaginario e delle nostre conoscenze. Tramite questa si sfruttano aeree del cervello dedicate ad altre funzioni legate anche all' articolazione del linguaggio verbale ed alla percezione sensoriale.