Ottenere un buon caffè non un operazione semplice. Questo dipende da molti fattori che spesso vengono ignorati completamente. Prima di tutto è importante usare una buona miscela, di ottima qualità. Dimentichiamoci tutte le miscele scadenti che magari possiamo usare per diluire il caffè con il latte o via dicendo. Riveste un ruolo importante l' acqua, non è conveniente usare un' acqua troppo dura con cloro o calcare, è sconsigliato dunque l' uso dell' acqua del rubinetto.
Il procedimento è banale, cerchiamo solo di versare l' acqua fino alla valvola di sicurezza e riempiamo il filtro battendo leggermente il caffè. E' conveniente tenere alzato il coperchio della moka evitando cosi che la condensa alteri il gusto del caffè, senza farlo bollire mescoliamolo e serviamolo.
Le caffettiere non devono essere lavate con i detersivi, perché ne rimarrebbero tracce nel filtro che rovinerebbero l’aroma del caffè. Basta sciacquare bene la caffettiera con acqua calda ma per una pulizia più profonda possono essere utilizzati aceto e sale fino.
Il procedimento è banale, cerchiamo solo di versare l' acqua fino alla valvola di sicurezza e riempiamo il filtro battendo leggermente il caffè. E' conveniente tenere alzato il coperchio della moka evitando cosi che la condensa alteri il gusto del caffè, senza farlo bollire mescoliamolo e serviamolo.
Le caffettiere non devono essere lavate con i detersivi, perché ne rimarrebbero tracce nel filtro che rovinerebbero l’aroma del caffè. Basta sciacquare bene la caffettiera con acqua calda ma per una pulizia più profonda possono essere utilizzati aceto e sale fino.