La Ferrari FF ha mostrato le proprie doti di 4x4 sui fondi più difficili, dalle sabbie del deserto alle nevi, fino alle piste da sci delle nostre Dolomiti. Le prove sono state effettuate a Plan de Corones, in provincia di Bolzano.
La prima Ferrari a trazione integrale ha raggiunto i 2.350 metri del comprensorio sciistico altoatesino grazie ad un elicottero da trasporto, il birotore CH-47 Chinook del 1° Reggimento Antares di Viterbo. Nella stiva del capiente elicottero le due Ferrari FF hanno sorvolato le Dolomiti per essere delicatamente depositate sul manto nevoso di Plan de Corones, dove i giornalisti delle testate internazionali possono saggiare i limiti delle nuove Ferrari con trazione anche all’anteriore.La 12 cilindri quattro posti e quattro ruote motrici è la più versatile Ferrari mai realizzata.
La prima Ferrari a trazione integrale ha raggiunto i 2.350 metri del comprensorio sciistico altoatesino grazie ad un elicottero da trasporto, il birotore CH-47 Chinook del 1° Reggimento Antares di Viterbo. Nella stiva del capiente elicottero le due Ferrari FF hanno sorvolato le Dolomiti per essere delicatamente depositate sul manto nevoso di Plan de Corones, dove i giornalisti delle testate internazionali possono saggiare i limiti delle nuove Ferrari con trazione anche all’anteriore.La 12 cilindri quattro posti e quattro ruote motrici è la più versatile Ferrari mai realizzata.