Una delle preoccupazioni di tutti gli Italiani e del resto del mondo è che la nube tossica giapponese possa arrivare in Italia e nel resto delle nazioni. I climatologi sostengono che la circolazione atmosferica va da ovest a est, ed in Italia i venti arrivano dall’Atlantico. Perciò la nube tossica dovrebbe superare tre grandi tappe: il vento dovrebbe trasportarle sul Pacifico, quindi in America e, successivamente, attraversando tutto l’Atlantico e poi arrivare in Europa e in Italia. Ma a quel punto non avrebbero più una parte consistente del loro potenziale.Il potenziale stimato dovrebbe essere tra i mille ed i diecimila volte in meno da Chernobil, e non comportare danni alla salute. Fatto sta che agli strumenti di misura delle regioni non può sfuggire un livello di radioattività elevato, per cui la popolazione verrebbe avvisata.