Smagliature cutanee: cause e rimedi

 Le smagliature sono una forma di atrofia circoscritta della pelle che colpisce quasi esclusivamente le donne durante la pubertà,la gravidanza ed il dimagrimento. Possono osservarsi anche in corso di malattie gravi e debilitanti,nei trattamenti prolungati con cortisonici e nelle malattie causate da squilibri ormonali. Appaiono come striature,di forma variabile,di colorito dapprima violaceo e poi biancastre e sono localizzate per lo più alle coscie e alla regione inguinale. Durante un dimagrimento repentino possono comparire sul seno,sull’addome,all’interno braccia,sedere ecc. Ovviamente la loro comparsa dipende anche dal tipo di pelle,poiché se è poco elastica vi è una notevole percentuale delle smagliature,viceversa,su una pelle tonica la percentuale è minima. Non esiste una terapia risolutiva; una buona prevenzione sono le vitamine A e C. 

Un rimedio naturale potrebbe essere il CATAPLASMA DI EDERA: cuocere qualche foglia di edera in poca acqua per una decina di minuti. Con l’aiuto di una forchetta schiacciare le foglie e farle freddare completamente. Stendere il cataplasma tra due pezzuole,che si appoggeranno sulle porzioni di pelle interessata. Sarebbe bene applicare questo rimedio sulle smagliature che appaiono di colore violaceo.