Nuove tecniche di controllo per la gestione delle fonti rinnovabili

Nuovi studi stanno cercando di migliorare la gestione della rete elettrica in base alle differenti forme con cui viene prodotta l' energia, cercando di ottimizzarla.
Grazie ai protocolli basati su Internet si possono scambiare velocemente le informazioni tra diverse postazioni. La comunicazione immediata è cruciale per i dispositivi che misurano la corrente alternata che scorre attraverso la linea. I cambiamenti della forma d’onda possono indicare agli operatori eventuali problemi alla rete. Questa informazione viene trasmessa alle unità di controllo centralizzate e successivamente alle aziende. Il controllo della rete è stato migliorato anche dai nuovi centri potenziati di supervisione e di acquisizione dati. Questi centri si sono finora affidati alla rete telefonica per comunicare con le sottostazioni, ma i sistemi più recenti utilizzano reti Ethernet o altre tecnologie avanzate. L’informazione raccolta su una rete di trasmissione locale permette di risolvere i problemi in qualche frazione di secondo.
La capacità di controllare il flusso di elettricità in tempo quasi reale è essenziale nel caso di fonti energetiche incostanti, come il solare e l’eolico, che garantiscano una quota significativa di elettricità. Senza controllo, un’improvvisa variazione della produzione di energia proveniente, per esempio, da una fattoria eolica, potrebbe destabilizzare la rete.